Bottone inutilePulsante inutile

MILANO, FERMIAMO LO SCEMPIO #ferMIamoli


milano-piazza-castello-comune-nevicata-14

14/12/2014
Era una domenica tranquilla e rilassata, quando Milano Today (http://centro.milanotoday.it/nuova-piazza-castello-progetto-vincitore.html) sempre attenta e sul pezzo, pubblica una notizia fresca fresca che mi ha fatto sobbalzare dalla sedia.
La notizia riporta il nome del progetto vincitore di “Atelier Castello”  (http://www.comune.milano.it/dseserver/piazza_castello/index.html) che andrà a decidere il panorama di Piazza Castello in vista di Expo 2015, ovvero #nevicata14 del gruppo Guidarini&Salvadeo – Snark. Definibile anche #nevicagata14.
Come riporta Milano Today, sarà una pavimentazione bianca e minimalista (vedi foto: http://www.comune.milano.it/dseserver/piazza_castello/guidarini_salvadeo.html ).

Ora, la mia non è una critica al progetto del gruppo, che è oggettivamente disgustoso, la mia è una critica a chi ha reso possibile che vincesse quel progetto. Non bastava quella colata di merda bianca qual è Expo Gate che va a stuprare senza un minimo di riguardo il panorama di Piazza Castello, deturpando la centenaria bellezza del Castello Sforzesco.
No, ora dobbiamo anche subire lo scempio visivo di una pavimentazione in calcestre, in netto contrasto con uno dei più belli simboli di Milano, un progetto che andrà completamente a snaturare sempre di più il panorama meneghino.

Diversi progetti in gara, almeno un paio prevedevano un sensibile aumento del verde, decisamente una scelta più logica e gradevole alla vista e compatibile con la situazione attuale.
E invece no. Come cittadino mi sento offeso, costretto a subire questo continuo degrado.

BASTA DETURPARE LA MIA CITTA’! 

UPDATE 18/12/2914
Anche il Corriere della Sera (http://milano.corriere.it/notizie/cronaca/14_dicembre_16/nuova-piazza-castello-progetto-che-divide-bb44e50e-84f6-11e4-bef0-810da32228c1.shtml) si interessa di quella pavimentazione in calcestre vincitrice del progetto, riportando le giuste lamentele degli altri studi in gara. Purtroppo dall’articolo non sembra esserci un dietrofront da parte del Comune o almeno l’ascolto dei cittadini, che (senza stupirmi) convengono con me sulla mostruosità del progetto.

Tra le opinioni raccolte anche quelle di Alessandro Scandurra, autore della struttura più detestata dalla città intera, Expo Gate, oggetto dei miei desideri di distruzione; parla di una Milano crudele (la vera crudeltà è costringere i milanesi alla visione di Expo Gate) difendendo un progetto che se davvero attuato, renderà Piazza Castello inguardabile.

Purtroppo credo che per fare sentire la nostra voce bisognerà creare qualcosa di concreto come è stato fatto per salvaguardare gli alberi di Via Mac Mahon.

Share Button

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


*

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.