Bottone inutilePulsante inutile

VODAFONE SMART 4G TURBO: UNBOXING

VODAFONE:L AL VIA LA RETE MOBILE 4G+
Da oggi Vodafone consente di navigare più veloce che mai con il lancio della rete mobile 4G+ basata su tecnologia LTE Advanced, grazie al quale sarà possibile arrivare ad una velocità di download fino a 225 Mbps.
Sono 80 le città che permettono ai clienti Vodafone di sfruttare questa nuova tecnologia, e toccheranno quota 100 entro marzo 2015.

Vodafone VoLTE (Voice over LTE)
E’ in sperimentazione a Milano, Roma e Ivrea la tecnologia VoLTE ovvero un nuovo modo di comunicare che rivoluzionerà le chiamate e le videochiamate, difatti sarà possibile nel corso della comunicazione, inviare dati e informazioni ma anche video in streaming ad alta definizione e l’invio e la ricezione di altri file multimediali.

Nuovi device 4G
In concomitanza con il potenziamento dei propri servizi 4G – LTE, Vodafone propone ai clienti due nuovi device in grado di sfruttare le potenzialità della rete mobile 4G offrendo Vodafone Smart 4G Turbo, smartphone del valore di 150€ circa e in vendita a poco meno di 100€, e il tablet Vodafone Smart Tab 4G, di 8 pollici, con processore Qualcomm quad core 1.2 GHz.

Vodafone Smart 4G Turbo: Unboxing
Ringraziamo Vodafone che ci ha permesso un unboxing del device.
Queste sono le prime impressioni a caldo, potrò dare nuove informazioni nei prossimi giorni, sfruttando tutte le potenzialità appena mi sarò procurato una sim con connessione dati 4G.
All’apertura il device contiene oltre allo smartphone e alla batteria, un cavo dati USB con adattatore e auricolari con microfono, peccato non esserci un tastino per la risposta e per utilizzare i comandi vocali ma non si può avere tutto, considerando il prezzo.

vodafone-smart-4g-turbo-foto-device-smartphone-sottile-spessore-display-recensione

Prime impressioni
Lo smartphone ( dalle dimensioni di 134.5 x 67.5 x 10.4 mm ) a primo impatto ci dona una sensazione di compattezza e resistenza (anche se non ho proprio intenzione di effettuare alcun drop test), esteticamente gradevole nonostante il design non sia ricercatissimo, ma sicuramente elegante e piacevole al tatto.
A differenza del passato in cui Huawei e Alcatel costruivano device appositamente per le offerte Vodafone (o ne prestavano qualcuno…) questa volta il dispositivo proviene sempre dalla Cina ma da un’azienda meno celebre delle due precedentemente citate, la Yulong.
Le caratteristiche tecniche di Vodafone Smart 4G Turbo annoverano un processore Qualcomm Quad Core da 1.2 GHz, memoria interna da 4GB espandibile tramite lo slot microSD fino a 32GB e 1GB di RAM. Ad utilizzarlo il device sembra piuttosto fluido nonostante la scheda tecnica non da top di gamma, ma la versione Android 4.4.2 installata è sufficientemente leggera per non comprometterne l’utilizzo.  Il display è da 4.5 pollici FWVGA LCD con risoluzione da 854 x 480 pixel, da verificare invece le prestazioni della batteria da 1880 mAh, specialmente in 4G.
Il browser natio, ma anche Chrome, rispondono al tocco e al pinch to zoom con forse mezzo millesimo di secondo di ritardo, ma direi che è quasi trascurabile, la risposta è praticamente immediata.

 

Presa microUSB nella parte superiore, non distante dal cavo Jack da 3,5: perchè?vodafone-smart-4g-turbo-foto-device-smartphone-sottile-spessore-display-recensione-2

Audio e Video
Modesto l’audio offerto dalla cassa presente nella parte inferiore sul retro del device, non da meno l’audio offerto dagli auricolari presenti nella confezione, il suono è tuttavia morbido e piacevole, anche se vi sono dei limiti anche sfruttando degli auricolari o cuffie più potenti.
Video: sebbene il display non promette riproduzioni in HD, la qualità è più che dignitosa e rispetta il minimo sindacale che si possa esigere, assicurando fluidità.

Fotocamere
Premessa: sono un fotografo
, va da sè che il mio occhio sia estremamente critico, ma bisogna sempre tenere presente che lo smartphone in oggetto va a collocarsi in una fascia di mercato medio bassa ed è stato progettato prima di tutto per fornire ai clienti Vodafone la possibilità di navigare in 4G ad un prezzo accessibile per quasi tutte le tasche; è quindi comprensibile che la scelta di risparmiare influisce notevolmente sulla qualità delle fotocamere, tuttavia le modestissime prestazioni della fotocamera frontale e del flash della fotocamera posteriore, mi fanno pensare che si sarebbe potuto evitare di dotare il device della fotocamera VGA e di un flash la cui funzione sarebbe “abbastanza” utile in modalità “torcia”.

La fotocamera posteriore è di 5 megapixel ed è dotata di flash, mentre quella frontale è VGA.
Nonostante il mercato proponga fotocamere fino a 13 e oltre megapixel, quella presente nel Vodafone Smart 4G Turbo da 5 megapixel è piuttosto dignitosa, si comporta abbastanza bene al chiuso (anche se la velocità di aggiornamento del display dell’immagine vista dalla fotocamera è tremendamente lenta e a tratti snervante) da verificare all’aperto ma presumo che la qualità, specie nelle belle giornate con molta luce, sia migliore. Flash disponibile, ma l’utilizzo è ai limiti del disastroso per quanto riguarda la foto di persone o ritratti in generale, il volto dopo lo scatto appare sbiancato con una dominante di blu che snatura completamente la foto. Stendiamo un velo pietoso sulla fotocamera VGA frontale.

Fotocamera frontale, foto scattata in modeste condizioni di luce al mio device personale
vodafone-smart-4g-turbo-fotocamera-sample-prova-foto-posteriore

Fotocamera VGA, stesse condizioni di luce, stesso soggetto. Incommentabile.

vodafone-smart-4g-turbo-fotocamera-frontale-vga

Conclusioni
Smartphone il cui punto di forza risiede nel prezzo, che consente di accedere alla rete 4G e alla connettività NFC senza dover spendere cifre importanti su device top di gamma, nonostante il design che lo contraddistingue che potrebbe rendere lo smartphone adatto ad un’utenza business, penso sia più indicato per una fascia di mercato giovane che senza dover svenarsi può accedere a servizi quali YouTube, Spotify e altre offerte multimediali con la certezza di avere contenuti a disposizione velocemente.
Interessante inoltre la possibilità di sottoscrivere gratuitamente 6 mesi di servizi Vodafone 4G all’acquisto del device.

 

 

Share Button

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


*

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.