GOOGLE CHROMECAST: TUTTO QUELLO CHE C’E’ DA SAPERE
|Siamo sotto Natale e vi state disperando perché state cercando un regalo hi-tech che non abbia un prezzo proibitivo?
Vi consiglio la Google Chromecast e vi spiego perché.
Procediamo con ordine: Google Chromecast è stata presentata al mondo nel Luglio 2013 ma è arrivata in Italia solamente a Marzo 2014 (fonte 1) e il prezzo di lancio nel mercato statunitense era di 35 dollari, convertiti a 35 euro sul Play Store di Google. Ok, il prezzo, ma cosa ci faccio?
Chromecast è una chiavetta collegabile al TV tramite l’ingresso HDMI e trasmette in streaming sfruttando il wi-fi, i contenuti audio e video disponibili sulle applicazioni compatibili. Purtroppo fino ad ora non sono moltissime le applicazioni, ma sono importanti e famose, tra tutte YouTube, Infinity, Chili, VEVO, AllCast, Videostream, Plex…
Prima di tutto continuare nella lettura, qualora siate decisi ad acquistare la Chromecast, bisogna tenere presente questi punti:
- Google Chromecast è utilizzabile solo con un televisore con ingresso HDMI.
- Per essere utilizzata necessita una presa di corrente o di collegarsi ANCHE via USB al medesimo televisore.
- Lo streaming funziona tramite Wi-Fi e per essere sicuri che la riproduzione dei contenuti non abbia intoppi, è consigliabile avere un abbonamento a Internet con banda larga.
- Non è multitasking, potete utilizzare un’applicazione per volta
Detto questo, ecco un piccolo resoconto delle applicazioni provate fino ad ora, in continuo aggiornamento
(Ultimo aggiornamento, 8 dicembre 2014)
- YouTube – A mio avviso la migliore, certo potrebbe sembrare normale essendo di Google, , tuttavia i suoi difetti si conoscono. Contenuti potenzialmente illimitati, video musicali, serie TV e spesso film completi, l’unica pecca è la qualità dei video non sempre elevata e la lingua spesso diversa e non modificabile. INDISPENSABILE.
- VEVO – Un database di video selezionati e di alta qualità. Arma a doppio taglio perchè artisti come Queen e altri maggiori esponenti della musica internazionale e italiana non hanno spazio su VEVO, zeppa di artisti fuffa come Justin Bieber e porcate varie. INUTILE, ma di qualità.
- Infinity – By Mediaset, l’app è piena di bug, ma se funzionasse non sarebbe male, peccato che ha un’offerta estremamente limitata di film e serie tv, quindi poca scelta e prodotti vecchi. Molto meglio Google Play Movies. Da utilizzare solo per il periodo di prova, anche se sto riscontrando problemi nel farla funzionare.
- Chili – Come scelta di film forse siamo un pelino sopra o a pari merito con Google Play Movies, tuttavia i prezzi, specialmente nelle offerte, sembrano essere più convenienti, soprattutto per quanto ne riguarda il noleggio.
- Videostream: Da installare come applicazione sul browser Chrome, questa utilissima app trasmetterà sul televisore TUTTI i file video presenti sul proprio pc. Facile da usare, c’è un piccolo plugin che risolve automaticamente eventuali problemi di rete. Controllabile anche dal telefono attraverso l’omonima applicazione. TRA L’UTILISSIMO E L’INDISPENSABILE.
- Just Dance Now: Ebbene sì, possiamo anche giocare a Just Dance utilizzando lo smartphone come Joystick, purtroppo l’app ha pubblicità di una ventina di secondi prima di poter utilizzare il gioco. DIVERTENTE!
- RealPlayer Cloud – Un riproduttore di video con integrati 2GB di spazio gratuito espandibile a pagamento. Buona l’idea ma non molto utile, se vogliamo dirla tutta. TRA L’INUTILE E IL QUASI UTILE.
- Red Bull TV – Video adrenalinici, davvero divertente per gli appassionati, peccato per i contenuti in lingua inglese e senza sottotitoli. PERCHE’ NO?
- PLEX – Fantastica, decisamente fantastica. Installata sul proprio computer, l’applicazione organizza tutti i file multimediali che hai sul pc, dalle foto ai video, e li trasmette senza costi aggiuntivi. L’applicazione può essere comunque potenziata con un upgrade a pagamento, di circa 5 dollari mensili, 40 dollari annuali o 150 dollari per la licenza “lifetime” per poter controllare l’applicazione anche da smartphone o tablet. INDISPENSABILE.
CONTRO: NO MULTITASKING, ALIMENTAZIONE OBBLIGATORIA, ANCORA POCHE APPLICAZIONI IN ITALIANO
PRO : FACILE, VELOCE, DIVERTENTE, POTENZIALMENTE RIVOLUZIONARIA, COMODA, ECONOMICA, UTILISSIMA.
Google Chromecast è un oggetto fantastico e potenzialmente rivoluzionario e con virtualmente possibilità infinite di upgrade, stanno già progettando la seconda versione che probabilmente vedremo nella prima metà del 2015,
L’hai acquistata? A questo link una guida passo passo per la configurazione