Bottone inutilePulsante inutile

CI SIAMO: DYLAN DOG VITTIMA DEGLI EVENTI ORA ONLINE!

dylan-dog-vittima-degli-eventi

DYLAN DOG: VITTIMA DEGLI EVENTI
Finalmente, dopo un’attesa infinita, è disponibile da ora sul canale YouTube di The Jackal, il fan movie Dylan Dog: Vittima degli eventi, realizzato grazie al progetto di Claudio di Biagio e Luca Vecchi e al supporto dei numerosissimi fan che hanno contribuito allo sviluppo grazie al crowdfunding.
A FONDO PAGINA, LA RECENSIONE!

IL FILM
Guarda il film qui sotto!


 

LA TRAMA
Adele è succube d’un agghiacciante sogno ricorrente; un sogno che spesso sconfina nella realtà tramutandosi in atroci visioni che raggiungono il proprio culmine passeggiando una sera per il centro di Roma. Dagli accertamenti medici non emerge nulla degno di nota e al fratello, che era con lei quella sera, diagnosticano un semplice attacco epilettico.
Scontratasi brutalmente con lo scetticismo generale ad Adele non resta che la via non convenzionale; decide così di rivolgersi a Dylan Dog. Professione: indagatore dell’incubo.

IL TRAILER
Ecco il trailer di Dylan Dog: Vittima degli eventi


 

LA LOCANDINA POSTER
Ecco sotto la locandina del fan movie: Dylan Dog Vittima degli eventi

poster-dylan-dog-vittima-degli-eventi

 


DYLAN DOG: VITTIMA DEGLI EVENTI – LA RECENSIONE
Premessa: so benissimo che il film è un fan-movie, realizzato grazie alla cooperazione di professionisti e semplici amatori per cui le mie osservazioni non devono essere considerate critiche ma stimoli per migliorare per eventuali prossimi episodi, senza contare inoltre che, chi scrive, non è un appassionato di fumetti di Dylan Dog ma un semplice curioso.
La recensione che propongo è una “tweetrecensione” ovvero una serie di considerazioni in pillole da 140 caratteri comprensibili solo a chi ha visto il film, ed esposte in ordine cronologico. Tuttavia avviso: SPOILER ALERT!

  1. Mio fratello che ha un attacco epilettico può aspettare, lasciatemi guardare la tipa che si stacca la testa.
  2. Ok il campanello che urla lo voglio pure io.
  3. Poco inquietante la casa di Dylan Dog. Se Dario Argento sognasse di avere un incubo, sarebbe questo.
  4. Ok, Dylan Dog con un accento romano è al limite dell’imbarazzante.
  5. Le inquadrature in obliquo ho smesso di farle a 14 anni.
  6. Ok, arrestate internate riformate istruite il direttore della fotografia.
  7. Le battute proposte sono fin troppo agghiaccianti anche per lo stesso Groucho Marx.
  8. La discrepanza di talento recitativo tra Milena Vukotic e “Dylan” si può esprimere paragonando Justin Bieber a Freddie Mercury
  9. Cavalletto, stabilizzatore ottico, niente… zero proprio.
  10. Ah, ma non è “La Grande Bellezza”
  11. Giuda Ballerino, la scena della seduta spiritica è la più bella e avvincente di tutto il film: Dylan Dog è muto!
  12. Ancora inquadrature oblique…
  13. Inquadrature che roteano, come i miei maroni…

 

Share Button

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


*

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.