Bottone inutilePulsante inutile

Recensione jOBS

Recensione jOBS

SPOILER ALERT! (anche se avvisare di uno spoiler parlando di una biografia conosciuta ai più, fa un po’ ridere, specie se si legge la recensione di un film…)

Quello che mi sto lasciando alle spalle è un sabato cinematografico, in compagnia di amici (tutti applefan) ci siamo dati alla visione di  jOBS, documentario drammaticamente sfoltito di alcune parti salienti della vita di Steve Jobs, tagli necessariamente dovuti per rendere il film più scorrevole.
Realizzato senza alcun “accorgimento” in merito alla scomparsa del protagonista del documentario, ed è un bene, perchè ne hanno così risaltato gli aspetti positivi e negativi del personaggio.
Peccato che abbiano tralasciato forse una delle frasi più famose di Steve Jobs, il celeberrimo << Stay Hungry, Stay Foolish >>, e un’altra nota dolente è la conclusione che definirla affrettata è un eufemismo.
La pellicola inizia con la presentazione del primo iPod, per poi compiere un salto temporale di una ventina d’anni per ripercorre la storia della Apple, nata nel garage della famiglia Jobs, passando poi al primo Macintosh, per giungere infine all’allontanamento di Jobs dalla sua stessa azienda e al ritorno poi.
Dopo?
Anno 2012, il film viene tristemente liquidato con la scritta: << Settembre 2012, l’Apple è l’azienda più valutata al mondo>>.
Fine.
Titoli di coda.
Ti aspetti una scena nei titoli di coda, ma niente. Speri ardentemente che ci sia un sequel ma basta.
Zero.
Vuoi sapere altro? O compri il libro o consulti Wikipedia.
Dal tuo iPhone.
Di cui nel film non c’è traccia.
Più che una biografia è un riassunto, con delle parti mancanti. Un album di famiglia con fotografie andate perse, in pratica.
Camaleontico Ashton Kutcher, ruolo difficile ma che svolge egregiamente interpretando Steve Jobs alla perfezione, nei movimenti, nelle gestualità, persino nella camminata.
Da non vedere come un film, ma come una semplice biografia, nuda e cruda, ma soprattutto tagliata.






Share Button

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


*

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.